Differenziata da record, superata la soglia dell’85%

Prosegue la crescita della raccolta differenziata a Dozza, merito dei cittadini e delle nuove modalità di raccolta rifiuti introdotte, promosse dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Hera. Le 65 nuove Isole Ecologiche di Base accessibili con la Carta Smeraldo, la stazione ecologica, i servizi di raccolta presso le attività e i servizi a domicilio gratuiti sono parte integrante di un sistema che ha portato la raccolta differenziata di giugno e luglio a superare la soglia dell’85%, dopo il buon risultato di maggio, primo mese riorganizzato, in cui lo stesso valore era già balzato oltre il 70%.
Indifferenziato: -61%
Nei mesi di giugno e luglio l’indifferenziato si è quasi dimezzato rispetto al mese di maggio, che a sua volta aveva già segnato un calo del 50% rispetto allo stesso mese 2017. In pratica, si è passati dalle 578 tonnellate raccolte tra maggio e luglio 2017, alle 226 dello stesso trimestre 2018, con una riduzione totale di 61 punti percentuali, a tutto beneficio della raccolta differenziata.
Raccolta differenziata: +59%
La raccolta differenziata di giugno e luglio 2018 ha superato in entrambi i casi l’85%, a fronte di valori sulla soglia del 52 e del 56 circa dei rispettivi mesi 2017. Nel trimestre maggio-luglio 2018 è cresciuta quindi complessivamente del 59%, con 1.183 tonnellate raccolte, a fronte delle 744 del trimestre maggio-giugno 2017.
Un più 59% che rappresenta un dato estremamente positivo e raggiungibile solo grazie al coinvolgimento e alla collaborazione della cittadinanza. Due ingredienti fondamentali, insieme ai servizi a disposizione e alla loro corretta gestione, per la buona riuscita del progetto, che punta al raggiungimento su base annua di quel 79% entro il 2020 stabilito dalla Regione Emilia-Romagna per i comuni di pianura come Dozza.
Quintuplicate verde e potature
Nel trimestre maggio-giugno 2018 è triplicata la raccolta della carta: alle Isole Ecologiche di base sono state conferite 46 tonnellate contro le 16 dello stesso periodo 2017; è aumentata di oltre il 70% la raccolta di vetro, plastica e lattine, passata da 57 a 98 tonnellate. La novità dell’introduzione della raccolta dell’organico ha permesso di evitare che finissero nell’indifferenziato 133 tonnellate di materiale che potrà così essere recuperato; il verde e le potature sono quintuplicate, aumentando da 25 a 143 tonnellate.
Sindaco soddisfatto
«Il risultato che stiamo realizzando con il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti ci rende particolarmente fieri – commenta il Sindaco Luca Albertazzi - e lascia ben sperare per il futuro. I miei complimenti e un particolare ringraziamento vanno ai cittadini e alle imprese del nostro Comune che stanno dimostrando grande senso di responsabilità e sensibilità per la tutela dell’ambiente e delle generazioni future. I numeri collocano Dozza ai primissimi posti dell’intera Città Metropolitana di Bologna e al vertice del Circondario Imolese».