Aumentano i "nonni vigili" in servizio
Da ottobre scorso, con l’avvio del nuovo anno scolastico, sono stati attivati altri due servizi di attraversamento nei pressi dei plessi scolastici dei comuni di Dovadola e di Rocca San Casciano per i quali si è reso appunto necessario consegnare per la prima volta giubbotti ad alta visibilità e palette con dischi rossi su entrambi i lati a d altrettanti volontari. Si tratta dei signori Giovanni Grilli per l’attraversamento scolastico a Dovadola e di Vincenzo Campagnolo per l’attraversamento scolastico a Rocca San Casciano.
Queste attivazioni vanno a integrare quelle che operano già da tempo sul territorio dei comuni facenti parte dell'Unione, spiega la Polizia municipale, i cui i progetti, in gran parte, sono seguiti direttamente dagli agenti. «I volontari vengono formati con un aggiornamento annuale dal personale della polizia municipale - spiega Andrea Gualtieri della polizia municipale -, certo in strada non hanno le stesse funzioni di un agente, non possono dirigere il traffico, ma solo far attraversare in sicurezza i ragazzi sulle strisce. ma questo è importantissimo sia per l’ordine in strada in due momenti della giornata cruciali, e inoltre sono sempre occhi in più puntanti su zone sensibili come le scuole e i loro dintorni, e male non fa mai».
L'azione dei nonni vigile è effettivamente di rilievo se si considera che su 35 plessi scolastici sull'intero territorio dell'Unione da coprire quotidianamente con due/tre servizi (mattino e pomeriggio), 20 sono quelli coperti dagli stessi volontari. I nonni che aderiscono al progetto sono stati selezionati a seguito di apposita domanda, da parte dei Comuni, e dislocati secondo le necessità del territorio. Per la loro attività è riconosciuto un piccolo contributo di 2,50 euro a a servizio.
Oltre ai 13 volontari operanti su Forlì, uno in più rispetto all’anno scolastico passato, sono attivi 5 volontari sul restante territorio seguiti direttamente dalla Pm.
Ci sono infatti oggi i due nuovi di Dovadola e Rocca San Casciano, e quelli più consolidati: a Predappio la signora Stefania Fontana, a Meldola il signor Pietro Bendi. Inoltre per l’attraversamento scolastico a Cusercoli il signor Vladimiro Bertaccini. In centro storico a Forlì sono coinvolti in occasioni particolari, ad esempio nei giorni di mercato, anche alcuni degli assistenti civici.