Come ti insegno a veleggiare con semplicità e ironia

23mila likes
Oggi quei video, noti sotto il marchio 25nodi, sono decine e decine. Il profilo facebook viaggia sopra i 23 mila likes e ha una recensione di 4,9 su 5. Alcuni filmati li si trova gratuitamente sul web. Altri sono videocorsi a pagamento: manutenzione motore, patente nautica, vela e ormeggi. Elisabetta non si rivolge alla platea dei velisti col voi ma dà del tu alla telecamera, toccando gli argomenti anche con molta ironia.
«Tutto è nato dalla passione che ho per la vela», spiega Maffei, che si fa aiutare da alcuni amici collaboratori e che ormai affronta in maniera professionale questa attività. Da qualche tempo però ha un nuovo progetto. Dopo tante navigazioni in crociera e in regata in equipaggio, dopo tanti filmati in alto mare o in banchina, in cantiere o sott’acqua, in Croazia o in Grecia, davanti al San Bartolo o davanti al Salento, adesso ha messo nel mirino un grande obiettivo: la partecipazione alla Mini Transat del 2019, la regata in solitario transatlantica su barche lunghe appena 6,50 metri.
Una barca e un sogno
«Alla fine ho deciso di non prendere una barca usata ma di costruirne una nuova», spiega, «ma i tempi si sono un po’ dilatati. Entro settembre comunque dovrebbe essere pronta e inizierò sa navigare per ottenere la qualifica». Di sicuro altro materiale da riversare sul web per il suo pubblico che l’ha incoraggiata prima seguendo i suoi videocorsi e ora con l’avventura in Atlantico che ha visto già 41 persone partecipare alla campagna per la raccolta fondi.