Gioacchino Meli ne ha combinata un’altra. L’istrionico titolare di Pane, Vino e Baghino, ci aveva già abituati all’ironia, alla provocazione sui social. Ma questa volta – giura lui - non è proprio una burla. Se le regole rigide del food marketing impongono oggi strategie e storytelling, con un rebranding dei piatti finalizzato all’umento di prezzi e marginalità, lui decide di andare contro corrente e lanciare “l’hambuger più economico di Rimini”.
In un mondo in cui la forma conta più della sostanza, dove il nome del piatto è spesso più lungo del tempo che serve per mangiarlo, Gioacchino ribalta il paradigma e presenta Du Baióch: 3,90 euro per 100 grammi di carne, salsa burger, cheddar fuso e cetriolini. Tutto fatto in casa. Prezzo da fast food e artigianalità a chilometro zero. “Se ne trovate uno più economico fatemi sapere”, sorride lui. Il nome dialettale, manco a dirlo, fa riferimento a un detto popolare: i baiocchi erano una delle monete in uso prima del 1800, quando la Romagna era parte dello Stato Pontificio. Lo slogan, lanciato su Instagram, è essenziale: se hai 4 euro mangi un hambuger e ti diamo anche il resto!
“Oggi le persone non rinunciano a mangiare fuori, ma guardano sempre di più al portafoglio”, spiega Gioacchino Meli. “Noi siamo un posto popolare e vogliamo rimanere tali. Naturalmente, in base alla materia prima e alla lavorazione, ci sono panini da tutti i prezzi, ma voglio dimostrare ai devoti della finta svolta gourmet che anche con pochi soldi si può mangiare un panino artigianale di grande qualità”