La proposta dell’assessora al Turismo di Rimini: «Stagione balneare più lunga, dal primo maggio fino al 30 settembre»

Rimini
  • 05 settembre 2025

RIMINI. «È ora di avviare un confronto sulle date ufficiali di apertura e chiusura della stagione balneare. Affinché la spiaggia possa essere vissuta ad ogni stagione». Valentina Ridolfi, assessora al Demanio, anticipa il consueto dibattito settembrino sulla durata della stagione balneare e lancia quella che può essere considerata una vera e propria proposta: inizio primo maggio, fine 30 settembre (ad oggi, invece, l’apertura è fissata all’ultima settimana di maggio, mentre la chiusura all’inizio della terza settimana di settembre). «Al di là dell’evidenza, acclarata, del cambiamento climatico e della conseguente trasformazione dell’ambiente fisico che ci circonda - commenta Ridolfi - è ormai radicata la tendenza a considerare gli spazi outdoor come elemento indispensabile per la vivibilità urbana e per la qualità della vita dei cittadini. E Rimini, in questo, ha un privilegio immenso, quello di poter contare su un’infinita spiaggia che si sviluppa lungo circa 16 chilometri e che anche da questo punto di vista rappresenta una preziosa risorsa». Risorsa che, quindi, andrebbe sfruttata di più. Come prevede il nuovo piano spiaggia. «Non è un caso – puntualizza l’assessora - che questo assunto sia anche uno dei cardini che muove il nuovo piano dell’arenile, che tra i suoi elementi caratterizzanti ha quello di considerare la spiaggia non come luogo a sé ma come parte della città, in connessione con il Parco del mare, e dunque da vivere non solo quattro mesi all’anno, quest’anno la chiusura della stagione balneare è fissata al 21 settembre, ma ad ogni stagione».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui