Una visita senza dubbio particolare, quella di “Arte e Storia nella Città del Silenzio”, andata in scena nel weekend al cimitero monumentale di Rimini, museo all’aperto grazie alle sculture a decoro delle sepolture ed alle edicole gentilizie dagli stili architettonici più disparati. Le due visite guidate speciali di sabato e domenica a cura di Michela Cesarini, in concomitanza con le giornate di celebrazioni per il 32° anniversario della scomparsa del Maestro Federico Fellini, hanno portato i visitatori ad ammirare anche alla tomba del regista, collocata proprio all’ingresso dello storico edificio consacrato nel 1813, arricchita dall’opera dell’artista Arnaldo Pomodoro.
In tour al cimitero monumentale: a Rimini le visite guidate per il weekend di Ognissanti sulle tombe di Fellini e degli altri personaggi famosi