Il volo Rimini-Londra trascina l’aeroporto: un settembre da oltre 60mila passeggeri al “Fellini”

L’aeroporto di Rimini registra un mese positivo (+31% rispetto a settembre 2024); quasi 368 mila i passeggeri che hanno scelto lo scalo di Miramare nei primi 9 mesi del 2025. E’ Londra la destinazione più gettonata. L’incremento dei passeggeri conferma il trend positivo dell’aeroporto Federico Fellini di Rimini, che chiude il mese di settembre con 60.239 passeggeri, segnando un ritorno a livelli del 2019. L’analisi del mese che si è appena concluso conferma la vocazione internazionale dello scalo, con Londra a guidare la top five delle destinazioni più richieste: 11.939 i passeggeri, se si sommano i viaggiatori che hanno raggiunto i tre aeroporti londinesi collegati: Stansted tramite Ryanair, Gatwick con EasyJet e Heathrow con British Airways.
Cracovia (Ryanair) con 7.500 passeggeri balza al secondo posto, segue Tirana operata da Wizz Air, che raggiunge i 7.313 passeggeri; mantengono l’appeal Budapest e Kaunas (rispettivamente 5.684 e 4.496 passeggeri). Anche queste ultime due destinazioni sono operate da Ryanair che rappresenta circa il 67% del traffico totale e che per il prossimo anno ha già confermato, con qualche incremento del numero dei voli, tutte e 8 le destinazioni. “I numeri di settembre rafforzano la crescita del Fellini di quest’anno superiore al 30% che sarà ulteriormente consolidata nel mese di ottobre – ha commentato Leonardo Corbucci, amministratore delegato di AIRiminum- Il segnale principale di questi dati è che nonostante l’incremento del numero il tasso di riempimento dei voli di linea si mantiene superiore al 86%, a dimostrazione di una forte domanda della catchment area ancora da soddisfare con ulteriori collegamenti”.
Spostando l’analisi ai primi nove mesi del 2025 spicca il dato complessivo dei passeggeri, 367.015 (+31,4% rispetto ai primi 9 mesi del 2024): un numero significativo se confrontato ai 325 mila che l’aeroporto totalizzò a fine dicembre 2024 e che acquista valore particolare se paragonato all’ultima estate prima della pandemia: quasi +8% sul 2019. Sul fronte destinazioni Londra si prende la fetta più grossa con 58.450 passeggeri complessivi, seguita da Tirana, Budapest, Cagliari, Cracovia e Kaunas. Da segnalare la crescita dei riempimenti medi di Vueling, che ha debuttato a luglio con due voli settimanali per Barcellona e che, in tre mesi, ha totalizzato 7.742 passeggeri. La compagnia spagnola è stata una delle novità dell’estate 2025, ed insieme ad EasyJet e British Airways ha contribuito ad una offerta dinamica e diversificata dello scalo riminese.