Il vituperato mestiere dell'autista del bus: "Non sarà l'Eden, ma non è mica l'inferno"

Contro la carenza di autisti di autobus, che sta facendo saltare tante corse - circa il 3% di quelle totali programmate nei primi due mesi di quest’anno - soprattutto nel bacino di Forlì-Cesena, dove il problema è molto più pesante rispetto agli altri territori, “Start Romagna” prova a giocare una seconda carta. Oltre a confermare il sistema di reclutamento del personale attraverso il progetto speciale “Scuderia”, che mira ad alleggerire le spese che deve sobbarcarsi chi vuole conseguire la patente e l’abilitazione per guidare i mezzi di trasporto pubblico, punta sulla comunicazione per contrastare una certa “narrazione” negativa. Quella secondo la quale il mestiere dell’autista sarebbe da evitare quasi come la peste.