Il turismo a Rimini vale 1,5 miliardi: primo comune balneare d’Italia per generazione di ricchezza

Rimini
  • 08 agosto 2025

Con circa 1,5 miliardi di euro di valore aggiunto generato dal turismo, Rimini si conferma il primo comune balneare d’Italia per creazione di ricchezza. L’edizione 2025 del report “La ricchezza dei comuni turistici”, realizzato da Sociometrica conferma per il terzo anno di seguito lo scenario italiano fotografato negli ultimi report, dove Rimini risulta nella top 5 e prima assoluta fra i comuni balneari.

“Lo studio pubblicato oggi dal Sole 24 ore - riferisce l’amministrazione comunale in una nota - si basa sull’elaborazione dei dati Istat riferiti al 2024, calcolando sulla base delle presenze ufficiali (dati Istat), e la stima di quelle legate agli affitti brevi, le spese dei turisti per alloggio, trasporti, commercio, servizi culturali e tutto il resto, includendo dunque anche il ‘conto satellite del turismo’, ovvero quelle voci dell’insieme della spesa turistica che caratterizzano il soggiorno e che vanno dal costo del pernottamento alle spese di agenzia, dai trasporti e noleggi, servizi ospitali e culturali di vario tipo, servizi legati alle attrazioni, guide”.

E nella classifica dei 100 comuni d’Italia per ricchezza creata dal turismo, Rimini svetta al primo posto delle destinazioni balneari, con un valore percentuale rispetto al totale del valore aggiunto del turismo italiano che corrisponde circa a 1,5% della ricchezza generata, seguita dalle venete Cavallino-Treporti (con 1,4 miliardi), Bibione (San Michele al Tagliamento 1,4 miliardi) e Jesolo.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui