Un secolo di gloriosa ed unica storia tennistica e sportiva, un secolo di storia cittadina, tra glamour, campioni, cultura e tante sfide nella prestigiosa location di Marina.
Ieri Panozzo Editore ha presentato il libro “Circolo Tennis Rimini - 100 anni” scritto da Alessandro Catrani e Tommaso Panozzo. L’evento, patrocinato dal Comune di Rimini, è andato in scena presso la sala Ressi del Teatro Amintore Galli e ha visto la partecipazione del sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad, del presidente del Ct Rimini, Gilberto Fantini e dell’onorevole ed ex sindaco Andrea Gnassi,
Attraverso un lavoro di ricerca rigoroso ed una narrazione coinvolgente, il libro celebra il centenario del Circolo Tennis Rimini, e lo fa con l’ambizione di raccontare molto più di una semplice storia sportiva: viene ricostruito un secolo di vita cittadina, intrecciando le vicende del club con quelle di Rimini, della sua Marina e della sua evoluzione sociale, urbanistica e culturale.
Dalle origini del Lawn Tennis Club nei primi del ’900 alla fondazione ufficiale del Circolo nel 1925, dalla ricostruzione post bellica a oggi, si snoda una storia fatta di tornei internazionali, partite leggendarie e serate mondane che hanno posto Rimini al centro della scena tennistica nazionale. Fotografie d’epoca, articoli di giornale, testimonianze e documenti inediti compongono un mosaico vivido e appassionante: non solo la memoria di un Club, ma la narrazione di una città capace di reinventarsi attraverso lo sport e di trasformare il gioco in cultura. Il Circolo Tennis Rimini emerge così come un luogo simbolico, dove la storia incontra il futuro e la tradizione diventa patrimonio condiviso.
Il presidente Fantini ieri durante la presentazione ha sottolineato il prezioso lavoro di ricostruzione storica dal 1925 alla Seconda Guerra Mondiale da parte dell’avvocato Alessandro Catrani che ha messo a disposizione la sua splendida collezione fotografica. Protagonista della seconda parte è stato Tommaso Panozzo che ha raccontato la vita del Club fino ad oggi, fino ai tornei internazionali Future, il Challenger Atp e la doppia organizzazione di sfide di Fed Cup, Italia-Francia nel 2004 e Italia-Stati Uniti nel 2013. «Questo libro per noi è stato un colpo al cuore, per noi e tutti coloro che sono cresciuti con il tennis e continuano a vivere di tennis nel Circolo si tratta di emozioni incredibili. È la panoramica di un secolo di cultura sportiva con un grande senso di appartenenza, sono orgoglioso – ha detto Fantini – di essere il presidente di un Circolo che rappresenta un pezzo di storia della città”.
Jamil Sadegholvaad ha sottolineato: «La storia del Ct Rimini è legata a doppio filo a quella della città, nel cosiddetto triangolone ci sono sempre stati due protagonisti, il Grand Hotel ed il Ct Rimini, per questo noi vogliamo esserci anche nel futuro, al di là dei progetti che interessano quella zona, il Parco del Mare in primis, il Circolo Tennis Rimini ci sarà sempre».