Flash-mob per Gaza: la Romagna si mobilita a Rimini, Forlì, Cervia e Punta Marina

  • 03 settembre 2025

Tra flash mob, sit in e manifestazioni di piazza, anche la Romagna si mobilita per la Global Sumud Flotillia e per Gaza.

A Rimini

Domani, giovedì 4 settembre a Rimini in piazza Tre Martiri alle 18, AssoPace Palestina, Rete Pace, Collettivo San Marino per la Palestina, RiminiConGaza e Rimini4Gaza rispondono alla chiamata nazionale del Global Movement to Gaza per sostenere la Global Sumud Flotilla “che vuole rompere il blocco e l’assedio israeliano di Gaza, per dire no al genocidio, per esprimere la nostra vicinanza al popolo palestinese, per sostenerne il diritto all’autodeterminazione per il popolo palestinese e per la Palestina”, fanno sapere.

A Forlì

Sempre il 4 settembre a Forlì sarà il gruppo Mani Rosse Antirazziste, come succede ogni settimana, a scendere in piazza Ordelaffi alle 18.15, di fronte alla Prefettura, “per manifestare contro il genocidio del popolo palestinese e dare voce alle oltre 70.000 vittime civili barbaramente uccise dalle bombe e dalle armi dell’esercito israeliano e dalla carestia causata dal governo Netanyahu”. La mobilitazione punta anche a sostenere la missione delle barche della Flotilla che, proprio domani, salperanno dai porti siciliani, unendosi al convoglio partito venerdì scorso. Nel corso del sit-in ci sarà anche la testimonianza di chi ha assistito all’impresa della Freedom Flotilla che, partita da Cipro il 23 agosto del 2008, raggiunse il porto di Gaza City. L’invito di Mani Rosse Antirazziste Forlì è di unirsi e portare una barchetta di carta da appoggiare sulla fontana della piazza, e “navigare idealmente con gli attivisti e le attiviste che partecipano alla missione”.

A Cervia e Punta Marina

Sabato 6 settembre alle 11, invece, la Cgil di Ravenna organizza, col patrocinio del Comune, due flash mob per Gaza e la Flottiglia a Cervia e sulla spiaggia libera di Punta Marina. Assieme al sindacato ci sarà La via Maestra-Insieme per la Costituzione. I flash mob sono accompagnati dal messaggio “Fermiamo la barbarie”.

La Cgil invita tutti ad aderire “per un gesto di solidarietà attiva e non violenta, sostenendo la Global Sumud Flotilla”. Il sindacato si augura anche che “venga fatta assoluta chiarezza, come chiesto al Governo dal sindaco Alessandro Barattoni, sul ruolo del porto di Ravenna e il progetto Undersec e sull’ipotesi che nello scalo marittimo ravennate siano transitate armi destinate in Israele”.

Anche in questo caso gli organizzatori dei flash mob chiedono a tutti di portare una barchetta di carta o di costruirla assieme per “chiediamo pace, giustizia e il rispetto del diritto internazionale”. La Cgil chiama alla mobilitazione nazionale per sabato in tutte le città italiane “per chiedere che si fermi la barbarie in corso e che il governo italiano si schieri dalla parte della pace, della giustizia e del diritto internazionale”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui