Morta Stefania Arlotti, giornalista e fondatrice col marito Fausto Fratti del Povero Diavolo di Torriana

Rimini

POGGIO TORRIANA. E' venuta a mancare all'età di 67 anni, dopo una lunga malattia affrontata con coraggio, Stefania Arlotti. A darne notizia è stato il marito Fausto Fratti dedicandole la foto che pubblichiamo corredata da una dedica "Bella da ogni punto di vista". Ex giornalista, già consigliera comunale di Rimini, cofondatrice insieme al marito Fausto Fratti del ristorante Il Povero Diavolo di Torriana, dal luglio 1990 fino al 2016, e anima insieme a Fratti stesso di tante iniziative gastronomiche e culturali come Spessore, Scorticata la collina dei piaceri, le iniziative legate all'associazione di chef per lo più riminesi La brigata del diavolo e, nelle ultime estati, "Come nomadi nei borghi". Con sapienza e gentilezza Stefania è stata il braccio operativo e il motore di tutte queste attività che hanno saputo attirare nei lustri frotte di appassionati e gourmet da tutta Italia sulle colline riminesi, facendo della piccola Torriana un vero e proprio distretto gastronomico.

A fine anni Settanta giovanissima, si impegnò nella politica attiva nelle fila del Pci, ricoprendo anche per un breve periodo il ruolo di consigliera comunale. Poi si dedicò all'informazione locale e non solo, quindi dagli anni Novanta, intrapresa la via della ristorazione, si occupò della comunicazione, ma non soltanto di quello, del ristorante di famiglia Il Povero Diavolo che negli anni si affermò sulla scena gastronomica con molti riconoscimenti, quindi a cascata anche di tutti gli altri progetti condivisi con il compagno di una vita.

Nel libro che Stefania Arlotti e Fausto Fratti scrissero insieme per festeggiare i primi dieci anni del loro ristorante spiegarono la scelta di quel nome, Povero Diavolo, che era stato lo stesso di una vecchia trattoria di inizio secolo scorso vissuta fino agli anni Settanta: "Riprendere quel nome è stato un desiderio di continuità con queste storie, con il paese e i suoi personaggi, con le proprie radici e al tempo stesso una sfida, per lavorare proprio qui, in una piccola realtà fuori dagli itinerari turistico-mondani, cercando di essere apprezzati nonostante le scelte poco convenzionali". Un obiettivo certamente raggiunto grazie a un ingrediente essenziale: l'autenticità che sempre ha caratterizzato la filosofia di questa coppia di ex ristoratori e gastronomi. Il loro stesso locale è stato anche fucina di talenti, basti pensare all'allora giovanissimo chef Piergiorgio Parini che crebbe al Povero Diavolo e poi contribuì a darvi lustro, oppure all'altrettanto giovane chef Giuseppe Gasperoni che, avuto in gestione da Stefania e Fausto lo stesso ristorante, lo regge dal 2019 e ha riportato in un anno appena la stella Michelin a brillare su Torriana. Sempre qui, su questa collina di roccia, lontana dallo scintillio della costa riminese, sono passati negli anni i migliori nomi della ristorazione italiana, sempre pronti alla chiamata di Scorticata o Spessore, sempre accolti e seguiti con cura da Stefania. Il funerale di Stefania Arlotti si terrà lunedì prossimo alla chiesa di Torriana alle 15.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui