Distribuzione gratis di alberi e arbusti: ecco il vivaio in provincia di Rimini dove ritirarli

Rimini
  • 09 ottobre 2025

Anche a Rimini riparte la distribuzione gratuita di alberi e arbusti col progetto “Mettiamo radici per il futuro” promosso dalla Regione. L’iniziativa consente a cittadini, associazioni e imprese di ritirare gratuitamente piante nei vivai convenzionati per metterle a dimora in spazi di proprietà privata. Sono disponibili cento specie autoctone tra alberi e arbusti, tra cui querce, carpini, sorbi, aceri, tigli, olmi e pioppi. Le piante dovranno essere messe a dimora in Emilia-Romagna, in aree di proprietà o di cui si ha disponibilità. Per facilitare la scelta, sul sito della Regione è disponibile l’Abaco degli Alberi (https://serviziambiente.regione.emilia-romagna.it/abacoalberi/home), una guida completa per individuare le specie più adatte al terreno e alle condizioni climatiche del luogo di piantagione e le caratteristiche di ciascuna delle 100 specie in distribuzione per poter scegliere quelle più adatte al luogo in cui verranno piantate, contribuendo così alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione del patrimonio verde del territorio.

Sul sito della Regione ci sono tutte le informazioni per aderire all’iniziativa: modalità e luoghi di ritiro delle piantine, numero e tipologie di specie disponibili, indicazioni sulla messa a dimora e sulla conservazione. Il sito del progetto (qui il link) offre inoltre informazioni dettagliate, consigli pratici sulla piantagione e podcast con esperti del settore. Per la Provincia di Rimini, il vivaio accreditato che aderisce all’iniziativa è il Vivaio Bilancioni in via Fermignano 3/7 (Bellaria-Igea Marina). L’elenco completo dei vivai della Regione Emilia-Romagna che hanno aderito all’iniziativa è consultabile al link: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/radiciperilfuturoer/ come-funziona/vivai-accreditati È disponibile l’elenco completo delle specie, suddivise tra alberi e arbusti per area geografica https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/radiciperilfuturoer/ come-funziona/elenco-delle-specie-disponibili

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui