Tanti imprenditori nella sera di martedì 7 febbraio hanno riempito la sala Energia del Centro Congressi Sgr. Dalle 20 si è svolta l’elezione del nuovo consiglio direttivo di Zeinta di Borg, in carica fino al 2025. Gli eletti sono Daniele Fagnani (Dirigente storico del Centro Sportivo Italiano di Rimini), Cristina Ottaviani (Despina Management), Elena Borghi (QGroup), Patrizia Succi (Cose di Sogno), Alessandro Pari (Macelleria Pari), Vincenzo Cavallari (Consulenze Autorali e tributarie sullo spettacolo e intrattenimento) e Andrea Amadei (Pellicceria Amadei). Nei prossimi giorni si svolgerà un consiglio direttivo per eleggere il presidente, il vice presidente e il segretario.
Fanno parte del direttivo allargato Andrea Intermite (Mad for BBQ), Michele Leardini (Consulenti Privacy), Giacomo Giuggioli (My English School) e Alessandro Salomao (Assovespucci).
Sono state presentate le iniziative che si svolgeranno nel 2023, con particolare attenzione a: Somarlungo (10 aprile la biciclettata del Lunedì di Pasqua), il ritorno di ‘Un libro per the” (incontri nei bar che hanno scelto di dire NO alle Slot Machine in collaborazione con giornalisti, autori e librerie nazionali), la Lotteria del Commercio Riminese (in collaborazione con la Caritas Diocesana), Oscar della Vetrina e le cene B2B tra soci e tanti altri ancora.
“In questi giorni – si legge in una nota – Zeinta di Borg ha contattato gli associati per un’indagine di mercato tendente ad una migliore comprensione e sono emerse alcune tematiche comuni. Oltre alle costanti richieste di parcheggi e maggiore sicurezza, dalle imprese di Viale Vespucci si chiede maggior tutela per attraversare la strada: strisce pedonali più visibili o i passanti rischiano di essere investiti soprattutto nelle ore notturne. I soci del centro storico chiedono una maggiore pulizia delle strade e l’uso di repellenti anche in relazione alle deiazioni animali, i soci di Torre Pedrera si sentono penalizzati dalla Ztl. Dopo la pandemia serve maggior coordinamento sul tema dei dehor per dare a tutti le stesse possibilità. Zeinta di Borg sostiene anche le associazioni Viva Rimini Rete Donna, Una Goccia per il Mondo e l’Associazione Doloni (Ucraina/Rimini) che ieri si sono presentate agli altri associati.