Rimini, strade, piste ciclabili e aree verdi: l’agenda dei lavori

Viabilità, collegamenti ciclabili e pedonali, infrastrutture, parchi e aree verdi: sono molteplici gli interventi diffusi sul territorio in programma nelle prossime settimane e in particolare con l’avvio dell’anno nuovo a Rimini.  

Tra gennaio e febbraio partiranno i lavori per la realizzazione della nuova rotatoria tra via Grazia Verenin e la SS16, progetto da oltre 1,8 milioni di euro finanziato attraverso i fondi Fsc che consentirà di regolare uno snodo viario importante per Rimini nord. 

A inizio anno partiranno i lavori per la nuova sulla Statale 16 all’altezza di via Cavalieri di Vittorio Veneto, porta di accesso sud della città. La rotatoria permetterà di snellire, fluidificare e innalzare il livello di sicurezza dell’intersezione; è inoltre prevista la realizzazione di un collegamento pedonale tra la SS16 e via Losanna e di un attraversamento pedonale con semaforo a chiamata per collegarsi alla pista ciclopedonale su Via Losanna. Anche questo intervento, che rientra nel percorso di riorganizzazione degli accessi all’Aeroporto Fellini – è finanziato attraverso le risorse del Fondo Sviluppo e coesione (FSC) 2014-2020 e prevede un investimento di 1.150.000 di euro.  

Pronti a partire a inizio anno anche i lavori per la rotatoria tra Via Flaminia, Via IX Febbraio, Via Sardegna e via Circonvallazione Meridionale, davanti all’ex ristorante Bigno, all’altezza del palazzetto Flaminio. I lavori del cantiere, che ha l’obiettivo di migliorare l’accessibilità della zona tra via Tripoli e via della Fiera e in generale del centro storico, avranno una durata di circa sei mesi e durante la lavorazione non vi sarà interruzione della circolazione.  

A marzo inizieranno anche i lavori ai sottoservizi di preparazione al cantiere del nuovo parcheggio interrato Tripoli, che sorgerà in piazzale Marvelli a servizio del Parco del Mare. Il progetto, approvato in linea definitiva il mese scorso dalla Giunta e di cui è stato pubblicato il bando di gara qualche giorno fa, prevede un totale di 373 posti complessivi, completati da un innovativo progetto di arredo urbano e un’ampia area di sosta per motorini. 

In programma anche i lavori di miglioramento della fruibilità dei percorsi ciclabili e pedonali di piazzale Cesare Battisti, alla Stazione centrale. L’intervento è cofinanziato nell’ambito del progetto regionale Bike to work e prevede il completamento dell’adeguamento dei marciapiedi, dell’accessibilità ciclabile e degli spazi di attesa in corrispondenza delle fermate delle linee del trasporto pubblico locale. 

Ampio anche il programma degli interventi diffusi su parchi e aree pubblici delle prossime settimane. Tra la fine dell’anno e l’inizio del 2023 saranno conclusi i lavori per la realizzazione delle nuove aree giochi di via Baracca, via Mariotti,  Via Orsoleto, Via Tosi, Villaggio dei Ciliegi a Vergiano e Via dei Gracchi. Nuova area verde di via Viale Regina Margherita e l’area di sgambamento cani in via Bidente e a Corpolò. Prevista entro gennaio anche la piantumazione di · Piantumazione di circa 80 alberi nei viali e giardini. Al via a inizio anno infine un importante intervento diffuso per l’abbattimento barriere architettoniche con realizzazione di scivoli negli spazi pubblici.  

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui