Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini, senza licenza ospitava 12 persone in precarie condizioni igieniche: la polizia chiude l’albergo

Si è concluso ieri pomeriggio un intervento della Polizia Locale di Rimini che ha portato alla chiusura di una struttura ricettiva a Rivabella, che ospitava persone senza nessuna licenza o titolo autorizzativo. Nella struttura, trovata in precarie condizioni igienico sanitarie, alloggiavano 12 persone. Un controllo, a tutela degli ospiti e dell’imprenditoria sana, finalizzato al contrasto delle irregolarità nell’ambito dell’offerta dei servizi e della riqualificazione ricettiva in area turistica.

Gli agenti, ieri pomeriggio, durante il sopralluogo all’interno della struttura segnalata a Rivabella, hanno trovato una situazione di degrado e pericolo per le persone ospitate sia nelle varie camere, che negli ambienti di ingresso e in altri luoghi di accesso comune del residence.
In 6/7 camere del residence, sono state trovate 12 persone che alloggiavano nella struttura in modo stabile, invitate con il supporto dei proprietari, a lasciare immediatamente le proprie camere.
Da un controllo più approfondito è risultato che la struttura ricettiva non risultava possedere nessun tipo di licenza e autorizzazione per l’esercizio di affitta camere o residence (l’ultimo titolo autorizzativo è risalente all’anno 2006). Così come non è stata trovata nessuna pratica antincendio richiesta e attiva.

Condizioni che hanno portato gli agenti, autorizzati dal Pubblico Ministero, a procede immediatamente alla chiusura della struttura. Sono in corso attualmente ulteriori verifiche nei confronti dei proprietari.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui