Rimini, scuola: 24mila studenti pronti a iniziare

Saranno più di 24 mila gli studenti riminesi (da 0 a 19 anni) pronti ad iniziare il nuovo anno scolastico 2023/2024. Anche se ancora non sono state formalizzate tutte le iscrizioni nei diversi ordini e gradi, è possibile dare già qualche numero di partenza. Partendo dalle e dai più piccoli, saranno 923  ad iniziare l’anno nei nidi del sistema pubblico/privato riminese (0-3 anni), 2.817 le gli alunni più grandi che passeranno alla scuola per l’infanzia (3-6 anni), 5.260 le e gli iscritti alle scuole primarie di primo grado (le elementari), 2.727 quelli delle secondarie di primo grado (le medie). Sulle scuole secondarie di secondo grado (le superiori) i numeri non sono ancora ufficiali, ma dovrebbero essere più di 12mila gli studenti ad essere sui banchi il primo giorno di scuola.

Le festività

Calendario festività di rilevanza nazionale e sospensione attività didattiche

  • sabato, 14 ottobre 2023 (festa del Santo Patrono)
  • mercoledì, 1 novembre 2023 (festa di tutti i Santi)
  • giovedì, 2 novembre 2023 ( commemorazione dei defunti)
  • venerdì, 8 dicembre 2023 (Immacolata Concezione)
  • giovedì, 25 aprile 2024 ( anniversario della Liberazione)
  • mercoledì, 1° maggio 2024 (Festa del Lavoro)
  • domenica, 2 giugno 2023 (Festa Nazionale della Repubblica)
  • Vacanze natalizie da domenica 24 dicembre 2023 a sabato 6 gennaio 2024 compresi
  • Vacanze pasquali da giovedì 28 marzo 2023 a martedì 2 aprile 2024 compresi
  • Giornate di sospensione educativa: venerdì 3 novembre 2023, venerdì 26 aprile 2024.

Sessanta posti Nido in più, torna la sezione lattanti

Grazie alle misura comunale della gratuità e del sistema di abbattimento delle rette nel sistema pubblico privato, in sinergia e linea con le altre misure nazionali e regionali, è stato possibile aumentare il numero di posti nel sistema pubblico/privato riminese.

Nel corso degli ultimi 12 mesi   hanno aperto nuovi nidi privati ed oggi, rispetto ad un anno fa, saranno circa 60, complessivamente, i posti in più attivati per l’anno scolastico 23/24. Tra questi, da segnalare la nascita di due nuovi nidi privati, la riconversione a nido di alcune scuole per l’infanzia private, e l’aumento di tutti i posti nelle strutture private (overbooking) per un totale di circa 40 posti in più. Più in generale si sta osservando l’aumento di richiesta di posti nella fascia di età dei nidi, a fronte di una contrazione per quelle della scuola di infanzia.

Il Comune inoltre acquisirà ulteriori 5 posti per i lattanti che verranno assegnati per lo scorrimento della graduatoria nel mese di ottobre,

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui