Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini, sconti non dichiarati sui saldi: scattano cinque diffide

RIMINI Sono state cinque le diffide elevate questa mattina dalla Polizia locale di Rimini nel corso dell’attività di controllo in occasione della prima giornata di saldi invernali iniziata nella regione Emilia Romagna sabato 4 gennaio che ha visto gli operatori impegnati nella mattinata con 22 controlli ad esercizi commerciali cittadini.
Tre sono state le diffide per la mancanza della percentuale di sconto sul prezzo finale, due per la mancanza dello stesso. Come si ricorderà l’introduzione nel comune di Rimini dello strumento della “diffida amministrativa”, approvato dal Consiglio comunale nello scorso mese di ottobre, consentirà ai titolari degli esercizi commerciali di regolarizzarsi, provvedendo alla mancanza entro un lasso di tempo definito pena l’irrorazione della sanzione prevista dalle normative sul commercio.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, specie sulla correttezza dei cartellini che devono sempre essere trasparenti e riportare il prezzo di partenza, quello di arrivo e la percentuale di sconto.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui