Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini. Rubati a scuola i computer indispensabili ai bimbi disabili

RIMINI. Sono stati tutti ripristinati gli otto computer che erano stati rubati nelle scorse settimane alla scuola Carla Ronci di Torre Pedrera.  A consegnarli personalmente alle insegnanti, questa mattina, ci ha pensato l’assessore ai servizi educativi del Comune di Rimini, Mattia Morolli: ”Un furto ignobile – spiega l’assessore Morolli – se pensiamo che tra i pc sottratti ci sono anche quelli, indispensabili, per l’ausilio ad alunni con handicap. Non solo, alcuni erano utilizzati per i progetti di didattica innovativa. Non volevamo che queste esperienze subissero impedimenti o ritardi, così ci siamo mossi immediatamente per  acquistarli e sostituirli. Oggi, finalmente, abbiamo ridato alla scuola – dove il rapporto con dirigenti, insegnanti e famiglie è quotidiano – gli strumenti di cui ha bisogno per i suoi progetti e le attività didattiche”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui