Quando parliamo di Romagna ci vengono in mente le sue grosse distese di spiagge, gli hotel organizzati, che offrono una vacanza che soddisfa le esigenze di qualunque tipologia di turista, il mare, l’estate e il divertimento. Rimini è conosciuto come uno degli epicentri della movida romagnola, dove è possibile trovare ogni sorta di divertimento per ogni età e gusto.
Rimini è però molto di più di una semplice città legata alla movida. L’aspetto culturale e artistico è un di grande rilievo, ma Rimini soprattutto è sempre più rivolta anche al business.
Questa città vede una crescente internazionalizzazione del business che ha richiesto una sempre maggiore preparazione delle persone che vi lavorano e che sviluppano le loro capacità con fruizione a corsi di business English e negoziazione rivolte a un giro d’affari più internazionale, grazie allo sviluppo anche del polo fieristico.
Un polo fieristico innovativo
La città di Rimini ha sviluppato un moderno polo fieristico che è facilmente raggiungibile sia dal centro sia dall’autostrada. La presenza di numerose sale congressi e di tutti i servizi adatti al business e ai suoi ospiti hanno reso la fiera un luogo di reale interesse per sviluppare molti eventi di tipo fieristico.
A questo si somma il fatto che Rimini già di per sé è una città che riesce a soddisfare l’ospitalità sia per chi vi si reca per piacere sia per chi vi si reca per lavoro. Propone hotel di ogni genere, inclusi quelli per chi ha delle esigenze più complesse. Non a caso la clientela straniera, presente per business, rimane soddisfatta sia di ciò che trova nell’ambito fieristico sia di ciò che trova nell’ambito dell’accoglienza.
I settori predominanti della Fiera a Rimini
In questo momento la fiera di Rimini è specializzata in particolare in quattro settori che sono: quello inerente ai viaggi e al settore del turismo, quello inerente alla tecnologia e ambiente, che sono due argomentazioni molto importanti. Si aggiungono quelli nell’ambito dell’intrattenimento e dell’industria alimentare. Tutti quelli citati sono settori molto importanti, che vanno a toccare le eccellenze italiane e hanno un giro d’affari non da poco. Dal punto divisa del turismo, la fiera di Rimini è specializzata soprattutto nel settore che la vede essere una delle eccellenze Italiane in fatto di soddisfacimento della domanda.
Non da meno una fiera che porta numerosi visitatori sia dall’estero che dall’Italia è la Cooking Pasta incentrata sulle eccellenze dell’industria alimentare, con una particolare attenzione alla pasta italiana. Un’altra fiera molto frequentata sia per gli addetti al settore editoria che per gli amanti dei libri digitali è quella dell’Ebook lab. Se non ha ancora la risonanza della Mostra del Libro Torino è comunque sulla buona strada, visto l’ingente sviluppo della fruizione dei libri ebook anche in Italia, che è un po’indietro rispetto ad altri paesi.
L’appuntamento fisso per gli amanti del wellness
Una delle più famose da anni è la Rimini Wellness, dove tutte le persone appassionate di fitness vi si recano. Sono numerosi i visitatori visto le entrate registrate. In questa occasione si possono vedere le novità in questo settore. Gli addetti al lavoro non possono mancare a questo appuntamento, dovendo rimanere sempre aggiornati sulle nuove tecnologie e sulle nuove tendenze da portare poi in ambito nazionale e anche internazionale nelle palestre e vari centri dedicati al benessere.
Visti gli sviluppi architettonici e organizzativi del polo fieristico di Rimini, le prospettive saranno quelle di accogliere sempre più eventi, in modo che Rimini possa consolidare la sua immagine anche come città business, oltre che come luogo ameno per le vacanze estive . Questo consolida il suo giro d’affari, levando ogni forma di stagionalità.