Rimini. Porto canale, niente tunnel, Frisoni:”Serve un ponte”

È sempre stato un problema passare da una parte all’altra del porto canale. Fratelli d’Italia propone da anni un tunnel che va sott’acqua, in passato sono stati ipotizzati ponti di varie fattezze, anche uno mobile oppure girevole per fare passare gli alberi delle imbarcazioni. Oggi l’assessora Roberta Frisoni annuncia l’intenzione di lavorare a un collegamento tra piazzale Boscovich e Darsena attraverso una struttura sopraelevata che possa diventare un simbolo cittadino anche da un punto di vista turistico.

“Non molla mai”

In occasione del consiglio di giovedì sono stati presentati i progetti di riqualificazione del lungomare di San Giuliano e delle banchine del porto canale destinate a diventare un “boulevard alla riminese” con zone verdi per i picnic, chioschi galleggianti, passeggiate. Il capogruppo di Fratelli d’Italia, Gioenzo Renzi, ha colto l’occasione per rilanciare un suo “cavallo di battaglia”: un tunnel sottomarino che congiunga piazzale Boscovich alla Darsena.

“Per noi è un no”

Come sempre in questi casi alla risposta si è presentata l’assessora all’urbanistica e pianificazione del territorio, Roberta Frisoni. Il suo è stato un “no” secco. «Al di là delle problematiche tecniche legate a un tema di salubrità e sicurezza che rendono il progetto di difficile attuazione – ha spiegato in aula – come amministrazione comunale non condividiamo i presupposti di un intervento che sta “sotto”. La progettazione che guida la realizzazione degli interventi è legata a una visione ben più ampia di polifunzionalità. Creare un’opera sottomarina non rientra nelle corde di una città come la nostra che sta investendo sulla fruibilità del paesaggio con infrastrutture funzionali e allo stesso tempo piacevoli da vivere, di rilancio. Lavorare al di “sopra” è sicuramente la direzione migliore, coerente con la strada intrapresa. L’eventuale creazione di un nuovo collegamento tra i due volti del porto è all’interno dei ragionamenti intorno al masterplan del triangolone».

Fuori le carte

Quando si parla di “triangolone” si intende tutta l’area tra piazzale Fellini e piazzale Boscovich, per la quale da tempo si ragiona in termini di riqualificazione e nuovi servizi. Ecco, in quest’ambito il Comune ipotizza un ponte fra le due “rive” del porto canale. E se non si passa da sotto, resta il sopra. «Immaginiamo un collegamento sopraelevato – spiega Frisoni – una struttura leggera da un punto di vista dell’impatto ambientale, accessibile, più pedonale che ciclabile e che possa diventare anche un’attrazione turistica, nel senso che poi sia possibile avere una visione della città dall’alto».

Tempi, modalità, progetti? «È un’idea, un tema che viene posto e che come amministrazione pensiamo di approfondire. L’occasione è il masterplan del triangolone».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui