Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini. La polizia sgombra il cantiere: via i prefabbricati, ripulita l’area

RIMINI. La polizia locale, con l’aiuto dei cani, sgombra l’area del cantiere abbandonato davanti al Palacongressi (Aquarena). Le cinque casette prefabbricate destinate in origine agli operai erano da tempo diventate un dormitorio per sbandati. Una piccola comunità di ospiti abusivi, che entravano e uscivano da un buco nella rete, dal lato parco della cava, e si muovevano con disinvoltura nel degrado.
Sono stati identificate dieci persone, tra cui una donna, provenienti dall’Europa dell’est e dalla Tunisia (saranno accolti in strutture di accoglienza cittadine). I prefabbricati erano stati arredati alla meno peggio con materassi e mobili di fortuna, solo uno era dotato di servizi igienici.

C’erano anche bottiglie, bombole del gas, mattoni e polvere. È stato anche trovato uno scooter rubato, con una finta targa tedesca, ma non è stato possibile attribuirlo a nessuno degli stranieri, così non è scattata la denuncia.
All’intervento dei vigili della squadra cinofila (con Pablo, Thor e Jago al seguito) è seguita poi l’opera di bonifica dell’area degradata. Operai dell’Hera hanno provveduto a liberare il cantiere dai detriti e dai rifiuti.
Le cinque “casette”, con l’aiuto di una gru, sono state caricate e portate via a bordo di un camion per evitare il ripetersi dell’occupazione abusiva del cantiere chiuso.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui