Rimini, “parco eolico brutto colpo per il paesaggio”: appello al ministro

Il parco eolico al largo della costa di Rimini e il suo impatto sul paesaggio: le preoccupazioni del mondo imprenditoriale locale, legato al turismo, sono arrivate direttamente al ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin.

A portarle una delegazione di 12 rappresentanti delle principali associazioni economiche riminesi, più i parlamentari Jacopo Morrone (Lega) e Beatriz Colombo (FdI).

Incontro col ministro

Tra i partecipanti all’incontro: la Cooperativa Bagnini Adriatica, Cna Rimini e Riccione, Associazione Albergatori di Rimini e Riccione, Confesercenti Rimini, Cooperativa Bagnini di Riccione, Confartigianato Imprese Demaniali, Confartigianato, Federalberghi Emilia Romagna, Legacoop Agroalimentare.

«Il discusso progetto dell’impianto eolico offshore da realizzare davanti alla costa riminese – spiegano le categorie – è stato al centro di un incontro informale organizzato dal parlamentare della Lega Jacopo Morrone, in cui gli esponenti di un’ampia rappresentanza trasversale del mondo economico e della filiera turistica di Rimini hanno spiegato i motivi delle preoccupazioni al ministro. Molti dubbi vertono sulla presenza ritenuta impattante dal punto di vista paesaggistico».

Servizio completo sul Corriere Romagna in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui