Rimini, palpebre sigillate con la colla: bambina perseguitata

Le palpebre degli occhi sigillate con la colla. Le puntine da disegno ingoiate. Sono stati i segnali più eclatanti di un inspiegabile disagio della figlia di appena 10 anni che hanno convinto una mamma a chiedere l’aiuto di uno specialista dell’Azienda Usl di Rimini. Che in poche sedute ha dato un nome a quei comportamenti della ragazzina. Tutto il suo disagio scaturiva dalle pressanti attenzioni dell’alieno, un vicino di casa oggi 72enne che per le sue condotte è stato condannato dal Tribunale di Rimini (giudice Raffaele Deflorio) e 2 anni e 7 mesi di reclusione. Il pensionato è stato riconosciuto colpevole del reato di atti persecutori aggravati dalla minore eta della sua vittima.

Un incubo lungo anni

Le indagini avevano permesso di stabilire che tutto era iniziato nel 2019 quando la famiglia della vittima era andata ad abitare nello stesso stabile in cui risiedeva l’anziano, ex professionista, il quale aveva cominciato ad avere un comportamento ossessivo verso la giovanissima vicina di casa. Attenzioni che, in poco tempo, erano diventate sempre più frequenti con il pensionato che non perdeva occasione per parlare con la vittima arrivando a seguirla ovunque andasse. La bambina, infatti, si ritrovava l’anziano fuori dalla scuola, quando portava il cane a spasso, per andare dal veterinario, mentre giocava in giardino. Più volte se lo era trovato anche allo stabilimento balneare dove andava con mamma, papà e fratelli. Il comportamento ossessivo dell’uomo era arrivato a minare l’equilibrio della piccola che per attirare l’attenzione su di sé, come detto, aveva commesso diversi atti di autolesionismo. Lo psichiatra infantile aveva così spiegato le ragioni dello stress emotivo della piccina. Avuta questa risposta i genitori non avevano più tergiversato ed avevano immediatamente presentato l’esposto denuncia con il loro legale, l’avvocato Giuliano Renzi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui