“La Shoah e i crimini di guerra sui civili in Italia (1943-1945): la prospettiva delle vittime. Il contesto, le fonti, la metodologia”, è il titolo del seminario che si svolgerà lunedì a Rimini nella Sala Ressi del Teatro Galli. Si tratta di un’iniziativa promossa dal Mémorial de la Shoah con l’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra, in collaborazione con il Comune-Attività di Educazione alla Memoria, Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia. La giornata di studi sarà dedicata ad un approfondimento della storia italiana durante la Seconda guerra mondiale, con particolare riferimento al periodo che coincise con l’occupazione nazista. Il seminario infatti, spiega il Comune, “intende indagare le diverse forme di violenza subite dai civili: deportazioni di uomini e donne nei campi di concentramento nazisti (per la quasi totalità degli ebrei rastrellati nella Penisola, ad Auschwitz-Birkenau), eccidi ed esecuzioni di massa, stupri di guerra sulle donne”. La partecipazione al seminario è gratuita e aperta a tutti, con priorità per i docenti delle scuole, nel limite dei posti disponibili (120).

Rimini. Lunedì un seminario sui crimini in Italia durante la Shoah
