Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini. Libera: “Nuovo codice appalti, rischio infiltrazioni”

Meno gare d’appalto, più opere in subappalto, e meno controlli da parte dell’Autorità anticorruzione. L’associazione Libera boccia il nuovo codice degli appalti varato dal governo Meloni. E lo fa indicando tre dei «punti principali che non ci convincono» ed elencando i rischi «che queste modifiche possano arrecare al territorio».

Sottolinea Maria Ferraris, presidente della rete riminese di cooperative sociali, movimenti, parrocchie, sindacati, diocesi, che da anni si batte contro le mafie e le infiltrazioni della criminalità organizzata in Riviera: «Siamo preoccupati dalle nuove norme introdotte in materia di lavori pubblici e che entreranno in vigore ad aprile. Perché, se con la logica della semplificazione e della sburocratizzazione abbassi il livello dei controlli, involontariamente rischi di aprire le porte a furbi e disonesti. Ma soprattutto a chi nell’opacità ci sguazza e ci si arricchisce. E parlo, naturalmente, della criminalità organizzata».



Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui