Rimini. Le serate sold out del Paradiso Reunion

Per anni, alla Dimar e nei negozi specializzati, le frasi che il commesso di turno si sentiva ripetere come un mantra sono state “vorrei un disco alla Gianni Morri” o “cosa ha comprato questa settimana Gianni Morri?”. La musica con cui il noto deejay riminese ha autografato la Riviera capitale della notte e le principali consolle dello Stivale è diventata infatti un tratto distintivo e un riferimento. Un marchio di fabbrica che domenica scorsa nella superba cornice della Villa Renoir di Legnano gli è valso un premio speciale durante la cerimonia dei Dance Music Awards 2023 cui doveva essere “solo” uno dei giurati specializzati. Punto di riferimento per i deejay del circuito fashion e protagonista indiscusso degli anni d’oro della riviera romagnola. La sua “marcia”, inconfondibile, è diventata un vero e proprio brand” si legge nella targa che gli è stata consegnata, l’ennesima di una vita artistica iniziata una quarantina di anni fa e tutt’altro che ai titoli di coda, nonostante la dicitura reciti “Premio alla carriera”.

Il Paradiso è stato il grande trampolino di lancio: come sono nate le Reunion che registrano liste d’attesa in ogni location?

«E’ stata un’illuminazione di Paolo Gabriele, che nel 2019 al Ghetto Quarantasei di Rivabella fece una serie di serate remember chiudendo appunto con quella del Paradiso, che fece davvero il botto. Fu in quell’occasione che si capì che si poteva ricreare lo spirito magico di un locale che non esiste più, ma che teniamo vivo e portiamo in giro in cinque dj e un performer con il nostro supporto artistico. Negli spazi concessi dalla pandemia e nell’ultimo anno abbiamo fatto diversi appuntamenti al Rock Island, al Top Club e ne faremo altri. Il riferimento in tutto questo è sempre Gianni Fabbri, che in vita è stato sensibilissimo al tema della beneficenza e al sostegno alle persone bisognose: con queste serate vogliamo ripercorrere anche quel solco tracciato da lui».


Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui