Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini, la manifestazione dei comitati contro le antenne VIDEO

Questa mattina in Piazza Cavour a Rimini si è svolta la manifestazione dei comitati per l’aggiornamento del regolamento comunale che preveda un catasto delle antenne, la zonizzazione del territorio, il rispetto dei siti sensibili, la verifica delle autocertificazioni dei gestori telefonici, il monitoraggio delle antenne installate e per individuare quelle non conformi alle linee guida. E’ nato un inter-comitato “NOantennerimini” costituito da Comitato No antenna INA Casa; Comitato Palas “l’Astronave che Fuma”; Comitato via delle Fosse; Comitato via Ceccarelli; Comitato di Viserba Monte; Comitato Viserba Mare. “Negli ultimi tre anni – sottolineano i promotiri – il parco antenne è aumentato del 30% e in Romagna Rimini gode del primato di ospitarne il più alto numero, oltre 700. Il fenomeno pare essere sfuggito dal controllo amministrativo.

I comitati uniti chiedono innanzitutto che venga aggiornato il regolamento comunale, fermo al 2010: esso rappresenta ancora una risorsa che se ben applicata favorirebbe la localizzazione delle nuove infrastrutture in modo più razionale nel rispetto dei “siti sensibili”. Occorre creare un catasto delle antenne ed attuare la zonizzazione del territorio per l’individuazione morfologica di aree più o meno idonee alle installazioni”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui