Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini, la magia del Fellini Museum – Gallery

Un 2021 da ricordare per tutto il mondo culturale riminese e italiano. La complessità artistica di Federico Fellini non poteva essere solamente celebrata e musealizzata, ma anche indagata. Con questo intento è sorto a Rimini il museo dedicato al grande maestro del Cinema che apre le porte ai visitatori proponendo un polo museale diffuso che attraversa il centro storico della città romagnola che ha dato i natali al cineasta. Ieri sera una inaugurazione ricca di grandi emozioni.

Rimini si aspetta ora dal Fellini Museum lo stesso effetto che il Guggenheim ha avuto per Bilbao. Il nuovo contenitore culturale è infatti il frutto di un ampio progetto di riqualificazione del centro in chiave culturale e green. Eliminati i parcheggi e l’asfalto, attorno al quattrocentesco Castel Sismondo è sorta una gigantesca piazza con prati, un’arena all’aperto, una vasca d’acqua vaporizzata (con annesse polemiche politiche) e al centro un anello che richiama il circo felliniano. Attorno vi sono il recentemente restaurato teatro Galli e il cinema Fulgor, quest’ultimo celebrato da Fellini nel film ‘Amarcord’ e rientrante nel percorso museale. Nella rocca rinascimentale, al cui progetto contribuì anche Brunelleschi e che per decenni ha fatto da sfondo a un parcheggio, sorge ora un percorso espositivo in stile contemporaneo dove video, audio e materia si uniscono per immergere lo spettatore nella poetica felliniana.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui