La sua attenzione viene attratta da un banner pubblicitario che sponsorizza vantaggiosi investimenti sotto “l’effigie” di Elon Musk. Petrolio, scambio di criptovalute, Bit coin. Convinto di far fruttare i propri risparmi in maniera sicura e veloce, un pensionato 65enne riminese investe 170mila euro alla fine della scorsa estate.
Peccato che dopo qualche settimana il profilo per tracciare l’andamento dell’investimento non sia più accessibile, e che i “general contractor” che lo avevano accompagnato nel percorso di investimento siano scomparsi nel nulla. Dopo aver tentato in tutti i modi di mettersi in contatto con gli amministratori del sito, il pensionato è costretto a sporgere denuncia per truffa alla Polizia postale, aprendo il campo alle indagini affidate alla Dia di Bologna per reati informatici.