Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Influenza, l’Ausl Romagna: “Calano i contagi ma vaccinatevi”

In costante salita fino alla settimana pre-natalizia, e superato il picco epidemico toccato dal 5 al 18 dicembre (dati Ausl), la curva influenzale sembra aver imboccato la strada della discesa. Precipitando dai 94 casi registrati l’11 dicembre al pronto soccorso dell’Infermi (400 i tamponi effettuati, incidenza del 23,5%) ai 51 della settimana scorsa (26 dicembre-1° gennaio): incidenza del 17,8%.

Parola agli esperti

Sottolinea, però, Raffaella Angelini, direttrice del Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl Romagna: «I numeri che abbiamo elaborato parlano di un calo dei contagi. E questo fa ben sperare. Anche se con le feste e, quindi, col contatto stretto tra persone, il rischio di qualche lieve impennata della curva epidemica lo si potrebbe ancora correre. Per questo non mi stancherò mai di ripetere ai romagnoli di vaccinarsi, sia contro l’influenza, che contro il Covid perché, seppur in calo, questo virus è, comunque, sempre presente tra noi».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui