Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini. In spiaggia torna la mitica altalena

Dopo l’inaspettato successo dell’estate 2016 torna a dondolare l’altalena sulla battigia del mare riminese  per la gioia di  residenti e turisti di ogni età e nazionalità. “L’altalena è insieme all’ombrellone, lo sdraio ed i lettini uno degli elementi identitari dell’economia turistica  della città di Rimini, per questo motivo CNA Rimini ha deciso nell’ambito delle iniziative CNA per la Città ,di “adottare” questo progetto in naftalina dal 2016. Lo fa come sempre creando una serie di link con Rimini sparita APS, associazione impegnata da dieci anni nella divulgazione del patrimonio storico e culturale locale, e con il Bagno 24 Serafino di Marina Centro dove l’altalena verrà posizionata rimanendo a disposizione gratuitamente di tutti coloro che vorranno provare l’ebbrezza di un momento spensierato osservando un panorama marino  sull’onda…dei ricordi”.

“L’altalena fa parte dell’immaginario collettivo vacanziero della nostra città, dico di più dell’Italia intera “dice Marco Polazzi Presidente di CNA Rimini”  è un’icona della  simbologia vacanziera insieme al lettino ed all’ombrellone. E’ anche simbolo dell’operosità economica dei nostri operatori che CNA rappresenta, con un occhio all’efficienza ma senza dimenticare l’ospitalità ed il divertimento che è parte integrante della nostra gente, un marchio di fabbrica. L’altalena è un ricordo evocativo di quando eravamo bambini, rivederla ora, qui è per me motivo di grande emozione. Ringrazio Nicola Gambetti, Presidente dell’Associazione Rimini Sparita APS, e Dimitri Agostini titolare del Bagno 24 per la disponibilità e la voglia di fare che ha contraddistinto questo progetto”.

Molte le autorità che hanno confermato la loro presenza, all’inaugurazione sarà presente in rappresentanza dell’Amministrazione di Rimini l’Assessore alle Attività Economiche Jamil Sadegholvaad.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui