Rimini. Gli Onions debuttano nel Baskin: “Il nostro sogno è realtà”

Si chiamano Onions e il loro simbolo è proprio la cipolla dell’acqua di Santarcangelo, ma a spicchi hanno solo la palla e il cesto è quello in cui devono infilarla. Gli Onions sono infatti la prima squadra di Baskin della bassa Romagna e questa mattina al PalaSGR clementino a ogni tiro manderanno a canestro anche una bellissima storia fatta di sport, inclusione, solidarietà e comunità.

Il Baskin, disciplina di squadra che prende spunto dal basket introdotta in Romagna qualche anno fa dall’Associazione Sportiva Disabili Dilettantistica Faenza, oggi ha un suo campionato regionale e nazionale ed è infatti pensato, studiato e realizzato perché persone con vari gradi di disabilità e persone normotipiche possano giocare insieme.

E’ uno dei pochi sport esistenti appunto completamente inclusivi (la federazione a cui risponde è l’Eisi, Ente italiano sport inclusivi) e in cui indossano la stessa canotta atleti senza distinzione di genere, età e con qualsiasi grado di disabilità.

Tutti per uno e per gli… Onions

La squadra clementina, realtà unica sul nostro territorio – in Regione ne sono presenti altre otto – è stata fondata a fine 2021 e conta una rosa di 26 giocatori allenati dai tecnici Lorenzo Gasparini, Tommaso Guiducci e Giada Di Padova oltre a una folta schiera di supporter che hanno scoperto e si sono innamorati di questo sport e questa mattina saranno sugli spalti a incitare i loro beniamini.

La prima storica palla a due in campionato sarà alzata al cielo alle 9 contro Molinella e alla presidente Raffaella Bedetti si illuminano gli occhi al solo pensiero.

«Quella di domani (oggi, ndr) non è una semplice partita, ma la trasformazione di un sogno in realtà. Il nostro progetto è nato infatti dalla collaborazione di tre associazioni locali (Fermenta, Asd AG23 e Asd Santarcangiolese) e da una determinazione di raggiungere questo obiettivo talmente forte da non arrendersi neppure quando è arrivata la pandemia. Ma per questo sogno che si realizza dobbiamo ringraziare anche il Comune di Santarcangelo, che ci ha sempre sostenuti e a dicembre ci ha omaggiati di una menzione speciale per la realizzazione di una proposta autenticamente inclusiva, un progetto sportivo innovativo e necessario, all’insegna dell’accessibilità e della socialità», commenta ripensando a quel primo appuntamento in occasione della “Giornata dedicata allo sport per tutti” con focus alla Biblioteca “Antonio Baldini” e possibilità di testare il Baskin per i bambini di più di 11 anni.

Il brivido della “prima”

Quella in programma oggi è la seconda giornata del campionato regionale (girone sud) e in una mattinata patrocinata dal Comune si affronteranno in due partite consecutive alle 9 e alle 11 quattro squadre emiliano-romagnole: i Baskin Brothers di Molinella (BO), i West River di Calderara di Reno, l’Asdd Faenza Baskin e per la prima volta in assoluto gli Onions Baskin Santarcangelo.

«E’ un’emozione grandissima poter condividere con i nostri concittadini quanto siamo riusciti a realizzare partendo dal desiderio di avere uno sport inclusivo in città, una disciplina che potesse essere praticata da tutti indistintamente da genere, carta d’identità e disabilità. Questo è il nostro sogno: una comunità unita, accogliente e che promuove attività che possano coinvolgere ogni persona. Se volete farne parte, venite a vederci e sostenerci: vi promettiamo che vi stupiremo con effetti speciali».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui