Rimini, “Giusti dell’umanità”: lunedì la cerimonia animata dagli studenti

Si svolgerà lunedì mattina alle 11 la cerimonia celebrativa con deposizione della corona di fiori al monumento riminese dedicato ai Giusti, il “Giardino dei Giusti”, nel Parco XXV Aprile, zona attrezzata lato Ponte Tiberio.

Una cerimonia a cui prenderà parte per il Comune di Rimini l’Assessora Francesca Mattei e che sarà animata dagli studenti della 3^ “G” e della 3^ “F” dell’Istituto Comprensivo Fermi di Viserba.  Studenti che recentemente hanno anche partecipato al progetto coordinato dallo storico Daniele Susini  – con la collaborazione dell’Ass. Naz. Vittime Civili di Guerra Sez. Rimini e dell’Istituto per la storia della Resistenza e dell’Italia contemporanea della provincia di Rimini. Un’iniziativa che fa parte dell’Attività di Educazione alla Memoria del Comune di Rimini. 

Gli eventi organizzati per la “Giornata in memoria dei Giusti dell’umanità”, proseguiranno poi anche  il giorno successivo –  martedì 7 marzo alle ore 17 – nella Sala degli Arazzi al Museo della Città, con l’incontro “Non posso fare diversamente”, la vita di Fernanda Wittgens tra solidarietà e arte (dal 2014 Giusta tra le Nazioni). Un incontro inserito nel cartellone delle iniziative per il mese dedicato alla giornata internazionale della donna, guidato da Patrizia Di Luca, Università degli Studi Repubblica di San Marino e Francesca Panozzo, MEB-Museo Ebraico di Bologna.  L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Età contemporanea della provincia di Rimini (Informazioni al 054124730 – Ingresso libero, fino ad esaurimento posti disponibili).

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui