Il violinista Giuliano Carmignola e il violoncellista Mario Brunello, due vere star dell’archetto, inaugurano questa sera alle 21 il ciclo dedicato alle musiche da camera della 71ª Sagra musicale malatestiana.
La serata in programma al teatro Galli si intitola Sonar in ottava e vede anche la partecipazione dei solisti dell’Accademia dell’Annunciata diretti da Riccardo Doni.
Il programma del concerto
Il progetto Sonar in ottava è incentrato sui concerti per due violini di Bach e Vivaldi, eseguiti però con il violino e il violoncello piccolo. Quest’ultimo, in uso fra la fine del Seicento e l’inizio del Settecento, ha la caratteristica di avere quattro corde intonate come quelle del violino, ma accordate un’ottava sotto.
«Tra gli strumenti che si appropriavano di altre musiche – spiegano Brunello e Carmignola – c’era anche il violoncello piccolo, suonato principalmente dai violoncellisti virtuosi che erano attratti dalle possibilità espressive dei suoni acuti e dalla spinta a emulare i colleghi violinisti».
Tra le altre pagine, il programma del concerto affiancherà il Concerto in do maggiore RV 508 e il Concerto in do maggiore RV 116 di Antonio Vivaldi al Concerto in do minore BWV 1060 e al Concerto in re minore BWV 1043 di Johann Sebastian Bach, oltre alla Sonata in do minore di Johann Gottlieb Goldberg uno degli allievi prediletti dal Cantor di Lipsia.
E se «in Vivaldi il gioco è facile, spontaneo», «in Bach il dialogo è serrato e l’intreccio tra i due strumenti più difficile da sciogliere».
Biglietteria teatro: tel 0541 793811