Rimini, Gianni Morandi parte in tour dallo Stadium di Rimini

Gianni Morandi va ai cento all’ora da 60 anni, una corsa ininterrotta verso il suo multigenerazionale pubblico che ora lo attende in ben 9 palazzi dello sport italiani, e con l’attesissima apertura sold out del tour “Go Gianni go! Morandi nei palasport”, prodotto da Trident Music, che parte dal Rimini Stadium,questa sera, e poi sarà il 21 marzo a Bologna. Dopo il trionfo a fianco di Amadeus al 73° Sanremo, dove ha cantato come un leone, duettato, omaggiato l’amico Lucio Dalla e intonato l’Inno di Mameli, GMorandi ha lanciato il 3 marzo il suo nuovo progetto discografico “Evviva!”, per Epic Records/Sony Music Italy, disponibile nei formati cd e vinile, su tutte le piattaforme digitali, anche in audio Spaziale con Dolby Atmos su Apple Music.

Racchiude nel disco e tour tutta la sua energia dirompente che fonde con quella di Lorenzo Cherubini, con cui inizia un proficuo sodalizio due anni or sono, quando ricoverato in ospedale a Cesena, pieno di garze, Jovanotti gli invia il brano “L’allegria” e «tutto nasce da lì. Nel nuovo album ci sono 5 canzoni sue, tra cui “Evviva!”», spiega emozionato Morandi durante la conferenza stampa milanese.

Si tratta di un percorso musicale in 8 tracce nell’oggi di un artista sui generis e showman come Morandi, che mescola sonorità, registri e interpreti, con 4 tra i suoi più recenti successi – “Apri tutte le porte” (già disco di platino), “La ola”, “L’allegria”, “Fatti rimandare dalla mamma a prendere il latte” con Sangiovanni, la versione 2.0 – prodotta da Shablo – della hit senza tempo di Morandi, per i 60 anni dalla sua pubblicazione, con uno degli idoli della generazione Z.

Ad alternarsi ad altrettanti brani inediti, tutti da scoprire – “Evviva!”, trascinante title-track in apertura di album duettata con Jova, “Anna della porta accanto”, “Un milione di piccole tempeste”, “Stasera gioco in casa”. «La novità è che a 78 anni non pensavo di andare in giro per i palasport e che la gente avesse voglia di comperare il biglietto e venirmi a vedere, è una bella prova! Mi presenterò in 9 palazzi dello sport con una band fantastica, tutti giovani musicisti con cui farò il tour in Italia. Sarà bellissimo tornare in mezzo alla gente. É il bello della nostra vita di cantanti, condividere, emozionarci ed emozionare. Ne ho proprio voglia!».

L’eterno “ragazzo” di Monghidoro che amava i Beatles e i Rolling Stones, “fatto di una materia aliena”, come lo ha definito Fabio Fazio in trasmissione, sarà affiancato on stage da una formidabile band di 13 elementi diretta dal maestro Luca Colombo, alle chitarre con Michele Quaini; Ricky Quagliato alla batteria; Ambrogio Frigerio al trombone; Paola Zadra al basso; Maurizio Campo al pianoforte; Michele Lombardi alle tastiere; Camilla Rolando alla tromba; Nicholas Lecchi al sax; Daniele Leucci alle percussioni; Silvia Olari, Roberto Tiranti e Alessandra Kidra ai cori.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui