Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini, fa irruzione in un negozio e blocca i clienti: “Datemi da bere”

Momenti di tensione ieri pomeriggio in un negozio di corso d’Augusto dove un uomo, probabilmente in crisi d’astinenza, per alcuni minuti ha impedito ai presenti di guadagnare la via d’uscita. A riportare la situazione alla normalità ci hanno pensato i carabinieri del Nucleo radiomobile. Le 16 erano appena passate quando l’uomo, già conosciuto dalle forze dell’ordine come tossicodipendente, è entrato nel negozio dove al momento c’erano un paio di commesse ed altrettanti clienti. E si è piazzato davanti alla porta, bloccando l’uscita. «Vi prego, aiutatemi, datemi da bere». Queste le prime parole pronunciate che hanno fatto capire di non trovarsi davanti a un rapinatore ma ad una persona in grave stato confusionale. Le commesse lo hanno così invitato a farsi da parte per lasciare uscire i clienti. Richiesta che non ha accolto. È così partita la telefonata al 112 (Numero unico emergenze). Il tempo di percorrere corso d’Augusto pieno di passanti e una Gazzella è arrivata sul posto, dove il senzatetto era ancora “barricato” e continuava a pronunciare frasi sconnesse e poco comprensibili. I militari hanno impiegato pochissimo per convincerlo a tornare sui propri passi e a salire sull’auto di servizio. Accompagnato in caserma è stato identificato come da prassi e poi rilasciato. Nessuna delle persone coinvolte, infatti, ha sporto denuncia contro di lui.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui