Anche quest’anno la Darsena di Rimini si prepara ad accogliere la vasta programmazione dell’Arena Lido tra concerti, spettacoli e cinema. Un evento ogni sera fino alla fine di agosto, a cura della Foh Productions in collaborazione con Cinema Fulgor, Notorius Rimini Cineclub, Giometti Cinema e Unipol Arena. «Quest’anno abbiamo guardato avanti, l’idea non è più solo di rispondere a un momento di crisi, ma è di creare un progetto che speriamo abbia il più largo respiro possibile. L’arena non è più soltanto un’arena cinema, ma diventa uno spazio adatto a tutte le esigenze, a partire dalle piccole realtà di Rimini, come le scuole di danza», racconta Anna Giannella, socia dirigente della Foh. 
 I concerti estivi
 Gli appuntamenti musicali inizieranno giovedì 22 luglio con il 
                 
Grupo Compay Segundo, direttamente dal Buena Vista Social Club. Si proseguirà poi il 23 e il 24 luglio con 
                 
Rockin’1000 Party a cura di 
                 
Rockin’1000, la più grande rock band al mondo qui in versione 
                 
Power 100, mentre il 6 agosto si esibirà il rapper 
                 
Willie Peyote, reduce dal successo sanremese di “Mai dire mai (La locura)”. Il 12 agosto il palco dell’Arena Lido ospiterà i 
                 
Subsonica, che festeggiano 25 anni dall’inizio della loro storia. Ma i festeggiamenti non finiscono qui: il 18 agosto, in occasione dell’85° compleanno di 
                 
Mogol, l’autore si esibirà e racconterà 50 anni di musica attraverso aneddoti e tributi. Il programma proseguirà poi il 20 agosto con l’omaggio all’artista 
                 
 Dylan 80 e il 27 agosto con la cantautrice e attrice 
                 
Margherita Vicario. Inoltre, l’Arena Lido ospiterà due dei concerti del festival 
                 
Crossroads: il 3 luglio la 
                 
Italian Jazz Orchestra omaggerà Frank Sinatra con “Fly me to the moon” (special guest: Sarah Jane Morris, Nick The Nightfly) e il 25 luglio si esibirà l’
                 
Avishai Cohen Trio. I concerti avranno inizio alle 21; biglietti acquistabili su Ticketone e Liveticket. 
                 
I film e i registi
 Arena Lido torna anche con la programmazione del grande schermo. A inaugurare le 
                 
Notti bianche del cinema il 2 luglio sarà la proiezione dell’iconica pellicola 
                 
Fantozzi, per poi proseguire ogni martedì con il 
                 
Cinema bistrot, appuntamento fisso con proiezioni statunitensi, asiatiche, messicane e spagnole accompagnate da menù a tema. Mentre il giovedì durante la serata 
                 
Cinema divino si potranno degustare vini e birre del territorio, il 4 e il 18 luglio verranno proiettate pellicole per celebrare gli anni delle disco, come 
                 
Disco ruin, 40 anni di club culture italiana e 
                 
Riviera clubbing. Non mancheranno poi incontri con autori e registi, tra cui 
                 
Pupi Avati, 
                 
Federico Zampaglione e 
                 
Giovanni La Parola. Proiezioni alle 21.30, ingresso a pagamento. 
                 
Spettacoli di danza
 La programmazione dell’Arena Lido non si ferma qui: diversi saranno gli eventi di danza (il 26 luglio lo spettacolo di 
                 
Kledi Kadiu con le stelle della danza classica); il programma completo è disponibile sulla pagina 
                 
Facebook Arena Lido. Gli appuntamenti saranno tanti, al fine di «ridare dignità agli artisti», come dice
                 
 Giampiero Piscaglia, assessore alla Cultura del Comune di Rimini. «Abbiamo fatto delle scelte che tenevano presente la necessità di ripartire collettivamente con dignità».