È una sorta di “tempesta perfetta” che si è abbattuta sulla viabilità cittadina. Dal 20 luglio è chiusa via Euterpe (per lavori sulla Statale, apertura prevista alla fine del 2024), mentre dal 10 è attiva la rotatoria “Bigno” con la novità del doppio senso di circolazione in via Flaminia (da “Bigno” a via Tripoli) e Circonvallazione meridionale (da via della Fiera a “Bigno”).
Bene. Da un paio di giorni sono molte le segnalazioni di cittadini sull’orlo di una crisi di nervi perché il divieto di accesso in via Euterpe riversa traffico, caos, file e rallentamenti nel quadrilatero tra le vie Flaminia, Tripoli, della Fiera e Circonvallazione. Il risultato è che l’equilibrio a cavallo della nuova rotatoria salta, soprattutto nelle ore in cui le persone si devono recare al lavoro e di conseguenza al ritorno.
Soprattutto via della Fiera è costretta a sopportare il carico maggiore da parte di automobilisti che vogliono raggiungere la Statale 16, oppure il casello dell’Autostrada.
C’è stato chi ieri mattina ha cronometrato ben più di un’ora per raggiungere la Ss 16 partendo da “Pagnuc”. Qualcuno pensa anche a cosa succederà in coincidenza di eventi e manifestazioni previsti al Palacongressi.
Non finisce qua
Iniziano martedì (1 agosto) e si concludono il giorno successivo, i lavori di varo delle travi sul ponte del torrente Mavoncello, nella zona della rotatoria “Valentini”. Lavori per i quali si rende necessaria una limitazione alla circolazione stradale, che coinvolgerà esclusivamente la corsia lato monte della carreggiata Ss 16 con direzione sud (Ravenna – Riccione).
Per eseguire questa delicata operazione, inserita nell’ambito dei lavori di prolungamento della via Tosca, è previsto che – nelle ore diurne dei giorni 1 e 2 agosto – la carreggiata della Statale 16 con direzione sud (Ravenna – Riccione), si restringa a una sola corsia, a partire dall’incrocio della Statale 16 con via Tosca, fino alla rotatoria, che comunque rimane percorribile in entrarne le corsie.
La deviazione alla circolazione viene fatta sulla corsia libera dal cantiere, il quale occuperà solo la corsia lato monte esclusivamente nelle ore diurne, a partire dalle ore 9 del mattino, fino alle per 18.
Come noto il cantiere prevede la realizzazione di una nuova viabilità di accesso al quartiere Padulli, dalla rotatoria Valentini, con la realizzazione di un ponte sul torrente Mavoncello e altri lavori di adeguamento di via Tosca fino all’intersezione con via Padulli. Lavori che hanno riguardato la modifica della pista ciclabile, le reti di collegamento e, adesso, anche la posa delle nuove travi sul ponte del torrente Mavoncello.