Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini, “donazione” sospetta: notaia e medico a processo per falso

Cade l’accusa di circonvenzione di incapace, per intervenuta prescrizione, ma una notaia riminese sarà comunque processata per falso in concorso con due sue collaboratrici e un medico ospedaliero. Il giudice dell’udienza preliminare del tribunale di Rimini, Adriana Cosenza, ha disposto ieri il rinvio a giudizio di tutti gli imputati. Stando al capo d’imputazione la professionista, in veste di notaio rogante, le sue collaboratrici in qualità di testimoni, e il medico curante che redasse un certificato, avrebbero attestato la volontà di un anziano paziente riguardo alla revoca di una donazione: a loro avviso non poteva sottoscrivere l’atto per il solo impedimento alla mano destra mentre per l’accusa si trovava già in uno stato di incoscienza o semi-incoscienza per via di un quadro clinico che gli avrebbe consentito la reattività solo a stimoli dolorosi. L’indagine dei carabinieri era partita dal sospetto che, contrariamente a quanto messo nero su bianco dal medico e asserito dal notaio, al momento del “testamento” il paziente non fosse più capace di intendere e di volere.

I particolari sul Corriere Romagna in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui