Rimini, "Concerto per la vita" stasera dal Galli

Stasera al teatro Galli si terrà il Concerto per la vita del Rotary. Da nove anni i club del territorio insieme a tanti altri si adoperano per raccogliere fondi da destinare alla ricerca nel campo delle malattie neurodegenerative – in particolare la Corèa di Huntington – condotta dalla professoressa Elena Cattaneo. Quest’anno i fondi saranno destinati al team guidato da Vincenza Colonna, dell’Istituto di Genetica e Biofisica del Cnr di Napoli.
Sul palco il grande spettacolo della Traviata in versione da camera, melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave e musica di Giuseppe Verdi. Le trascrizioni musicali, il testo e la voce narrante sono a cura del direttore Noris Borgogelli. Violetta Valery sarà la soprano Giorgia Paci, Alfredo Germont sarà il tenore Vassily Solodkyy, mentre Giorgio Germont il baritono Luca Grassi. Intorno a loro l’orchestra da camera Rimini Classica.
Prologo del Concerto per la vita è stato l’incontro online fra la ricercatrice Elena Cattaneo e 500 studenti delle quarte e quinte superiori dei licei riminesi sul tema “Le cellule staminali per capire e curare i nostri tessuti”.
La serata si avvierà online alle 19 su www.riminiclassica.it con la parte dedicata all’aggiornamento sui risultati della ricerca scientifica e l’intervento di Elena Cattaneo e delle autorità.
Dalle 20, sempre online e anche in diretta televisiva sui canali di Rtv San Marino, si avvierà il concerto, presentato da Patrizia Deitos.