Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini. Castel Sismondo è pronto, ecco il fossato

RIMINI. Una dopo l’altra sono state rimosse le barriere di cantiere del III stralcio del Museo Fellini, quello che ha di fatto concluso l’intervento di riqualificazione l’area dell’antico fossato e le mura della fortezza esterne alla Corte del Soccorso di Castel Sismondo che oggi si presenta con un attraente manto erboso.
In attesa che nei prossimi giorni vengano rimosse le barriere basse che tutelano il nuovo prato consentendo all’erba di attecchire al meglio, si rende già da ora disponibile all’utilizzo tutto il tratto ciclo pedonale
che lungo via Circonvallazione occidentale riqualificata, dotata di panchine e tavole storico-illustrative, offre ora una passeggiata sicura lungo le mura sigismondee anch’esse oggetto di pulizia e manutenzione. Un
intervento che, in sinergia, era stato preceduto lo scorso anno da quello di riprofilatura del tratto di Via Circonvallazione occidentale, con la realizzazione sul lato monte di un nuovo marciapiede alberato, illuminazione
pubblica, stalli moto e parcheggi per auto.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui