Rimini capitale della cultura 2026, incontro al Fulgor per le linee progettuali

Prosegue la ‘costruzione’ del dossier dell’iter di candidatura di Rimini a Capitale italiana della Cultura 2026. Sono infatti giorni di intenso lavoro per il team che gravita intorno al progetto. Ieri, nell’ambito del percorso partecipato adottato come metodo, si è svolto un momento di confronto con i cittadini, le associazioni e gli stakeholder con un appuntamento, organizzato presso il Cinema Fulgor di Corso d’Augusto, per discutere delle linee progettuali che compongono il mosaico del dossier.  

Un dibattito aperto che ha riempito la sala cinematografica, contando sulla partecipazione di operatori culturali, giovani artisti e tante realtà locali che lavorano nel mondo della creatività e dell’arte.   Alla presenza del coordinatore del progetto Paolo Verri, la direttrice artistica Francesca Bergoglio e la dirigente del settore cultura del Comune Silvia Moni, si è parlato di temi, linguaggi e parole chiave al centro di questo stimolante viaggio, che concluderà un’altra delle sue importanti tappe il 27 settembre, il giorno del click day, ovvero del deposito ufficiale del documento progettuale.   

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui