Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini, “buon anno, ma le ritiriamo la patente”: Capodanno amaro per 18 automobilisti

Anche per la notte e la mattinata di Capodanno lungo le strade della movida riminese sono stati predisposti mirati servizi di controllo delle condizioni psicofisiche dei conducenti da parte della Polizia Stradale di Rimini.

Nel complesso sono state impiegate 15 pattuglie dotate di etilometri e precursori, oltre a un camper adibito ad Ufficio mobile: i poliziotti, dislocati secondo un meccanismo a reticolo nelle vicinanze dei luoghi di divertimento della riviera romagnola nelle nottate di sabato e domenica, hanno fermato e controllato 120 veicoli con altrettanti conducenti dei quali 21 sono risultati positivi all’alcoltest di cui 6 neopatentati.

Complessivamente sono state 18 le patenti ritirate nell’immediatezza, che verranno sospese dalla Prefettura di Rimini; i punti decurtati ammontano a 250. Sono state inoltre contestate altre 10 violazioni al Codice della Strada di cui 5 per mancato uso delle cinture di sicurezza.

Nella maggior parte i conducenti risultati positivi all’alcool si erano rimessi alla guida per raggiungere i propri domicili fuori regione. Sempre con l’obiettivo comune di elevare gli standard di sicurezza stradale, i servizi mirati della Polizia Stradale, specialità della Polizia di Stato, proseguiranno anche nel corso del prossimo fine settimana.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui