Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Rimini blitz della polizia locale: sgomberato il Villino Ricci

RIMINI. Dopo i container “arredati” al parco del V Peep, la polizia locale di Rimini, sempre con il prezioso ausilio dell’unità cinofila sgombera il Villino Ricci, da giorni trasformato – e non è la prima volta – in dormitorio abusivo da tre persone. L’operazione è scattata dopo le segnalazioni dei residenti e alla fine di una serie di controlli giornalieri e notturni: i tre occupanti, già identificati e segnalati alle autorità competenti, nel frattempo se n’erano già andati.
Altri controlli sono stati effettuati al parco Alba Adriatica a Miramare, alla Colonia bolognese e in due hotel dismessi nella zona sud del territorio. Anche in questo caso gli agenti hanno potuto contare sull’unità cinofila, che si sta rivelando di «grande supporto», grazie all’effetto deterrente della loro presenza e soprattutto perché rappresentano un elemento di tutela per il personale impegnato in attività delicate.

Concetto rimarcato dall’assessore alla Sicurezza Jamil Sadegholvaad: «Anche grazie all’unità cinofila la polizia locale può procedere con efficienza e rapidità sul fronte dell’antidegrado che interessa tutto il territorio». C’è da chiedersi anche se all’azione dei vigili si possa affiancare anche dell’altro in risposta al degrado urbano.
Per quanto riguarda i controlli in centro storico, infine, due agenti hanno inseguito, raggiunto e identificato due borseggiatrici che avevano appena messo a segno il furto del portafogli ai danni di una signora riminese. Si tratta di due giovani di nazionalità bosniaca, residenti a Rimini e già note alle forze dell’ordine: sono state denunciate a piede libero per furto con destrezza.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui