Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini. Avanzi di Capodanno, i consigli Masterchef: “Ragù di cotechino e cannoli di pandoro”

Dopo giorni di banchetti pantagruelici, in un tour de force che ha messo a dura prova la linea e le tasche, nelle dispense romagnole abbondano solo gli avanzi. Come riciclarli senza abbandonarsi a sprechi deplorevoli in un momento di bollette alle stelle? Lo chiediamo al 36enne Francesco Aquila, bellariese vincitore della decima edizione di Masterchef Italia e conduttore della trasmissione L’italia a morsi al ristorante.

Francesco, ha un piano “B” per restituire dignità agli avanzi delle feste?

«Partiamo dalle classiche lenticchie, considerate beneauguranti per il nuovo anno. Possiamo realizzare delle polpette, dopo averne frullato gli avanzi con l’aggiunta di un po’ di tonno e pangrattato, nonché un pizzico di sale, pepe e magari curcuma o curry. Pochi minuti e sforneremo gustosi falafel. Seconda opzione? Creare hamburger vegetali che entusiasmeranno anche i bambini più riluttanti alle verdure. Basterà un tocco di ketchup o salsa barbecue, dopo aver frullato, ricompattato e infine grigliato le lenticchie, una volta raffreddata la purea».

Qualche soluzione per il cotechino e i dolci che la fanno da padrone in dispensa?

«Dal cotechino si può ricavare un buon ragù, sbriciolandolo e poi aggiungendo cipolla e pomodoro. Quanto al classico pandoro lo si può utilizzare per preparazioni sia salate che dolci. Basta armarsi di mattarello e stendere fette sottili, ripiegando ognuna a formare un cannolo che sarà poi tostato in forno. Dopo non resta divertirsi a farcire ogni pezzo con salmone, formaggio cremoso e erba cipollina. La variante dolce? Si ispira al cannolo siciliano grazie ad un ripieno di ricotta, zucchero, scorza di lime e – perché no? – gocce di cioccolato. Ma non è tutto. Un altro richiamo alla tradizione si ottiene realizzando una sorta di pancotto. Per farlo bisogna».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui