Rimini. Addio cabine telefoniche dalle strade, via entro l’anno

Addio vecchie cabine telefoniche. Ricordo di una Rimini che non c’è più.

Quando, per parlare di nascosto con la propria fidanzata, per invitare in discoteca una turista ospite di un albergo, o chiamare casa in libera uscita dalla caserma, ci si riempiva le tasche di gettoni o di carte telefoniche, antesignane del bancomat, si entrava in una sorta di casotto a vetri o si stazionava sotto una cupola trasparente, si alzava la cornetta, e si telefonava.

Addio memoria di una tecnologia vintage, soppiantata settant’anni dopo (la prima fu installata nel 1952), dall’ultramoderno cellulare.

«Entro fine anno ci sarà la definitiva chiusura di questi impianti», annuncia Pietro Labriola, amministratore delegato Tim. E ben 15 mila cabine e cupole in tutta Italia, 82 a Rimini, saranno rimosse definitivamente. Lasciando in tutti noi la nostalgia di quei momenti, ormai lontani nel tempo.


Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui