Eventi estremi: l’alluvione in Romagna di metà maggio. Territori e città spazzate da veri e propri tornado: sabato il Ravennate, lunedì notte Milano. Il cambiamento climatico, nonostante qualcuno cerchi di ridimensionare tutto nel classico “Non facciamo meteo-terrorismo, venti forti e temporali ci sono sempre stati”, sembra ormai un fatto consolidato, una realtà, attuale, con la quale convivere. Ultimo di questi fenomeni atmosferici da “bollino rosso”, è stata la “mezzanotte di fuoco” di lunedì sera, in Riviera. Con temperature, come sottolinea anche il Centro Meteo Emilia Romagna «di 36,4 gradi alle 23:54». Folate di vento bollente, caldo soffocante: una situazione a cui non ci si abitua di giorno, figurarsi la notte. Soprattutto se la colonnina del mercurio schizza di ben 7 gradi in un paio d’ore. Premette il Centro Meteo Emilia Romagna: «Ci siamo sempre promessi di raccontare le vicende meteorologiche e climatiche con approccio rigoroso e scientifico. Per questo, quanto accaduto assume contorni clamorosi è passerà alla storia delle cronache meteo locali e non solo». Entra, allora, nel merito della vicenda il Centro Meteo: «Intorno alle 21.40 di lunedì 24 luglio, la temperatura a Rimini città era di 29,1°, con tassi di umidità molto elevati e caldo afoso. Di lì a poco, però, la ventilazione “di caduta” dall’Appennino riminese, ossia il garbino, ha cominciato a fare irruzione dalle vicine colline verso la costa facendo schizzare in alto la colonnina di mercurio. E in appena un’ora, dalle 21.40 alle 22.40, il termometro è balzato da 29,1° a 34°: un aumento termico già di per sé considerevole, se pensiamo all’orario e all’assenza del sole. Fino a raggiungere, addirittura, i 36,4° alle 23.54, con un tasso di umidità del 26%». Una condizione meteo mai verificatasi prima. Sia a Rimini, dove le due stazioni meteo hanno misurato, appunto, la temperatura di 36,4°, che a Cattolica (stesso valore alla stazione di via Viole). «Una mezzanotte da record a Rimini e dintorni: mai, infatti, si era registrata una temperatura così elevata a quell’ora della notte, considerato che il valore di 36 gradi è un’anomalia termica di +7 gradi anche di giorno». Il precedente valore record della temperatura a mezzanotte, risaliva a qualche estate fa, quando si registrarono 31 gradi.

Rimini, 36 gradi lunedì a mezzanotte: “Mai vista una cosa simile”
