Rifiuti abbandonati e scorretta gestione: raffica di controlli della Forestale

Controlli a raffica sulla corretta gestione dei rifiuto. Nel corso di una programmata attività di controllo del territorio finalizzata alla repressione degli
illeciti legati al settore dei rifiuti, il Gruppo Carabinieri Forestale di Rimini, attraverso i sette
Reparti CC Forestale dislocati sul territorio, ha organizzato in diversi comuni della provincia mirate
verifiche inerenti la gestione illecita dei rifiuti, il loro abbandono incontrollato, l’illecito
smaltimento delle apparecchiature RAEE, nonché il trasporto degli stessi nel rispetto della
normativa di settore.
Durante il corrente mese di gennaio sono stati garantiti un totale di 111 controlli, nell’ambito dei
quali 50 sono stati sia i veicoli, quanto le persone controllate. Tra queste 11 sono state
sanzionate per il mancato rispetto delle norme inerenti la non corretta gestione dei rifiuti, generando
n. 10 sanzioni amministrative per un importo complessivo di circa 11.000 €. Le principali infrazioni
sono state riscontrate nei comuni di Rimini, Santarcangelo di Romagna, Saludecio, Coriano,
Novafeltria, S. Agata Feltria e Montecopiol
o ed hanno riguardato essenzialmente la non corretta
bonifica dei siti inquinati, l’abbandono di veicoli fuori uso, il trasporto di rifiuti in assenza del
prescritto FIR (Formulario Identificativo Rifiuti), il trasporto e lo stoccaggio di rifiuti speciali in
assenza delle previste autorizzazioni, nonché l’illecito smaltimento degli stessi.
Si ricorda che il Testo Unico Ambientale (Decreto Legislativo 152/2006) prevede pesanti sanzioni
amministrative e penali per condotte che possano mettere a rischio la matrice ambientale e la salute
dei cittadini.

Commenti

  1. era ora – Da anni difronte alla mia entrata Via Orione RN – continuano a lasciare rifiuti fuori dai cassonetti – anche se questi sono vuoti. La zona è infestata da vari volatili che rompono le buste e spargono pattume sulla strada (ovviamente mai lavata dagli appositi mezzi). Ultimamente, i soliti ignoti sono diventati più furbi: anzichè 2/3 buste da supermercato, usano grossi sacchi neri (così potranno sostenere che non entrano nel cassonetto); depositano di sera o mattina presto (stranamente dopo il passaggio degli addetti); scaricano dal bagagliaio dell’auto il sabato sera o la domenica mattina.
    Per non dilungarmi su PUZZA, RATTI, GATTI RANDAGI …. Come trasformare una bellA zona residenziale, nella solita discarica. Perchè non istituiscono la raccolta porta a porta e tolgono i cassonetti? Così ognuno risponde del suo. Vogliamo essere la capitale della cultura??? Meglio la capitale del SALUBRE E PULITO: anche l’occhio del turista vuole la sua parte ..

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui