Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Riccione, via al restyling di viale San Martino

RICCIONE. Al via questo pomeriggio i lavori in viale San Martino a Riccione con la demolizione delle aiuole esistenti e giovedì si darà l’avvio allo scavo della sede stradale. L’opera è stata affidata nell’ambito del secondo accordo quadro mentre il progetto è stato predisposto dagli uffici comunali dei Lavori pubblici. L’obiettivo è valorizzare le peculiarità del viale come asse turistico-commerciale, “mantenendo intatti gli elementi identitari come i pini, gli spazi per la sosta, gli spazi all’aperto per le attività commerciali”. La riqualificazione di viale San Martino parte nel tratto tra viale Trento Trieste e viale Torino e ha un investimento complessivo di 966.215 euro. “La durata stimata dei lavori- spiega l’assessore ai Lavori pubblici, Lea Ermeti- è di circa 150 giorni, quindi la città di Riccione per la prossima stagione estiva potrà contare su una nuova passeggiata turistica commerciale nella zona Sud che darà nuovo impulso a tutta l’area circostante”. Per quanto riguarda l’intervento, si inizia nella parte terminale del viale (verso mare), nel tratto compreso tra viale Trento Trieste e viale Torino. La viabilità verrà mantenuta, così come tutti i pini, gli spazi per la sosta e all’aperto per attività commerciali. La pavimentazione attuale verrà sostituita con nuovi materiali, lasciando inalterata la rete di sottoservizi e ricalibrando la suddivisione della sede stradale aumentando la larghezza dei marciapiedi. Tutti i percorsi, carrabili e pedonali-ciclabili saranno mantenuti complanari. Punto forte del nuovo viale San Martino saranno gli arredi a cominciare dalle nuove aiuole con “comode e spaziose sedute”. Tutto l’arredo del viale, sarà sostituito e ripensato in base alle nuove esigenze e ai nuovi materiali.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui